Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario

GIG – Giustizia InterGenerazionale

GIG – Giustizia InterGenerazionale

Menu principale

  • Blog
  • GIG
  • Fonti & spunti
  • Link utili
    • Istituzionali
    • Giovani e Generazioni
    • Economia
    • Lavoro
    • Società
    • Siti internet e blog
  • Chi sono

Archivi categoria: vignette

I giorni neri

Pubblicato il 23/11/2018 da GIG

Il Black-friday di Steve Cutts

 

Pubblicato in futuro, punti di vista, video, vignette | Contrassegnato felicità, Steve Cutts

Un giorno tutto questo..

Pubblicato il 16/08/2018 da GIG

Vignetta di Massimo Bucchi pubblicata su fb il 16 luglio 2018.

Massimo Bucchi

Pubblicato in futuro, vignette | Contrassegnato Massimo Bucchi

Social

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Classifica Articoli e Pagine

  • Discorso ai giovani sulla Costituzione di Piero Calamandrei
  • Una storia di Heinrich Böll
  • Che cos'è lo sviluppo sostenibile
  • Dell'amare il prossimo nei fratelli Karamazov
  • Il discorso di D'Annunzio a Quarto
  • Un discorso di Seneca
  • Sono caduto, non so di dove né come né perché
  • L'imperativo di un nuovo umanesimo
  • Sole e acciaio
  • Icaro

Articoli recenti

  • Una generazione sull’orlo della più grave emergenza 19/01/2021
  • Un equilibrio tra 3 componenti 21/12/2020
  • La nostra specie 15/11/2020
  • L’uomo epimeteico 14/04/2020
  • Manifesto dei giovani per un futuro più equo 05/12/2019
  • Herbie Hancock e Wayne Shorter: lettera alla futura generazione di artisti 12/11/2019
  • La Giustizia 15/10/2019
  • Un paese per dinosauri 15/09/2019
  • Che cos’è lo sviluppo sostenibile 02/09/2019
  • L’ultima lettera di Nicola Sacco al figlio Dante 25/08/2019
  • I giovani e l’idea di umanità 22/06/2019
  • Qualcosa si muove? 05/06/2019
  • Generazione di ignoranti 14/05/2019
  • Salvare l’uomo e l’umanità 05/05/2019
  • Il dramma del maturo tra gli immaturi 25/04/2019
  • La Saggezza 16/04/2019
  • L’uomo, la prima specie auto-minacciata 20/03/2019

Categorie

  • ambiente
  • citazioni
  • conoscenza
  • consumo
  • discorsi
  • documenti
  • donne
  • economia
  • educazione
  • equità
  • eventi
  • film
  • futuro
  • generazioni
  • giovani
  • giustizia
  • imprese
  • lavoro
  • lettere
  • libri
  • mass media
  • media
  • musica
  • parole
  • poesie
  • politica
  • popolazione
  • premesse
  • punti di vista
  • punto gig
  • rassegna
  • report
  • ricerche
  • riviste
  • saggezza
  • scuola
  • storia
  • storie
  • uomini
  • video
  • vignette
  • welfare

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Aprile 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017

RSS Orizzonte48

  • IL BILANCIAMENTO TRA DIRITTO ALLA SALUTE E GLI ALTRI DIRITTI COSTITUZIONALI: TRA SCELTE POLITICHE E CONCENTRAZIONE DI MERCATO 15/01/2021
  • SUGGESTIONI “PANSALUTISTICHE: TRA NEGAZIONE DELLA COSTITUZIONE E SUE INTERPRETAZIONI PATAFISICHE. CATTIVI PRESAGI 10/01/2021
  • REFERENDUM COSTITUZIONALE: TRA NORMALIZZAZIONE DEL VINCOLO ESTERNO E EFFICIENZA...NELLA RIDUZIONE DEL PIL 08/09/2020

RSS Goofynomics

  • QED 94: il paese più colpito. 21/11/2020
  • I vermi... 15/11/2020
  • Il rimbalzo 01/11/2020

RSS ByoBlu – Il video blog di Claudio Messora

  • PORTEREMO IL CASO BYOBLU FINO A STRASBURGO – Ugo Mattei 23/01/2021
  • Mauro Scardovelli su Youtube vs Byoblu: “La POLIZIA SEGRETA oggi sono gli algoritmi” 23/01/2021

RSS Feed sconosciuto

RSS Voci dall’estero

  • Verso un'Unione sempre più stretta? Terza e ultima parte 23/01/2021
  • Zingales - Il colpo di stato silenzioso 13/01/2021

RSS World Future Council

  • Press Release Joint Statement Call for the abolition of nuclear weapons to assure a sustainable future 19/01/2021
  • Abolish nuclear weapons to assure a sustainable future 18/01/2021

RSS Intergenerational Foundation

  • Why is action so far behind rhetoric on intergenerational fairness? 21/01/2021
  • Homeownership denied: an intergenerational injustice 19/01/2021

RSS OECD Insights Blog

  • Trappes : Voyage au cœur d’une communauté 27/07/2018
  • Steering urban sprawl 20/07/2018

RSS ScenariEconomici.it

  • DA EUROSTAR A BRITSTAR? COME IL REGNO UNITO POST BREXIT SI PAPPA L’EUROTUNNEL 23/01/2021
  • COME MAI LA COMUNITA’ CINESE SI AMMALA COSI’ POCO? Ordine o vaccini?? 23/01/2021

RSS Politica&EconomiaBlog

  • Slides della presentazione del libro Springer all'Italian Post Keynesian Network 11/12/2020
  • Presentazione sul MES 11/12/2020

RSS asimmetrie.org

  • È la contraddizione che muove il mondo | Vladimiro Giacchè 17/11/2020
  • L’istruzione | Elisabetta Frezza 27/10/2020

RSS I Diavoli

  • THE UNDOING SVELA QUELLO CHE SAPEVAMO GIÀ [NO SPOILER] 18/01/2021
  • MAKE AMERICA VIRGIN AGAIN 11/01/2021

RSS icebergfinanza

  • IN…DEFLATION! 21/01/2021
  • CIAMPOLILLO AL POTERE! 20/01/2021

RSS GeopoliticalCenter, Geopolitica, Strategia, Analisi Economiche

  • La Cina e gli Uiguri. Gli Uiguri e la Cina 10/01/2021
  • La vendetta iraniana (contro Trump e contro Israele) 02/01/2021

RSS ZeroHedge News

  • Is The Dis-Uniting Of America Now Inevitable? 24/01/2021
  • Putting The Cost Of COVID-19 In Perspective 24/01/2021

RSS Luca De Biase

  • Paradossi digitali. Ancora su Facebook, Trump, Twitter, Apple, Google… Perché è così complicato dire chi ha ragione? Appunti 14/01/2021
  • Aaron 11/01/2021

RSS RussEurope

  • Suspension de la publication sur ce carnet 26/09/2017
  • Emmanuel Macron et la Laïcité 25/09/2017

RSS TruePublica

  • Britain – The political future looks grim 22/01/2021
  • Lord Ashcroft – Tory donors outsourcing firm lands £350m vaccination contract 21/01/2021

RSS Feed RSS di lantidiplomatico.it

  • Scuola: assordante silenzio sull'attacco al diritto di sciopero 23/01/2021
  • Nave da guerra USA entra nel Mar Nero vicino alla Russia 23/01/2021

RSS L' Intellettuale Dissidente

  • L’antica dignità del mondo 24/01/2021
  • Viruscrazia 24/01/2021

RSS Istat.it

  • Produzione nelle costruzioni. Novembre 2020 21/01/2021
  • Stima preliminare dei conti economici dell’agricoltura. Anno 2020 21/01/2021
  • Atto Comunitario COM(2020) 682 definitivo (Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a salari minimi adeguati nell'Unione europea) 20/01/2021

RSS Eurostat News releases

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprova più tardi.

RSS Le Liste di Libri

  • Libri contro sigarette 10/09/2020
  • 10 Capolavori della letteratura che formano ogni russo 07/09/2020

RSS Feed sconosciuto

RSS VoxEU.org: Recent Articles

  • The balance between platform variety and network effects 24/01/2021
  • The timing of parents’ income is as important for children as a single measure of parents’ income 24/01/2021

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base della disponibilità del materiale e della volontà dell’autore, pertanto non è un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina di cui all’art. 1, comma III della Legge n. 62 del 7.03.2001.
Tutti i contenuti (i testi, le informazioni, i dati, le citazioni, le immagini e i video) di questo blog sono messi a disposizione gratuitamente per scopi divulgativi, culturali e didattici, con il concetto del fair use e nel rispetto della direttiva europea 2001/29/CE, della legge n. 633/1941 artt. 65 e 70 (legge sul Diritto d’Autore) e D.lgs 68/2003 e successive modifiche.
Tutti i contenuti di questo blog vengono qui utilizzati esclusivamente a scopi divulgativi, culturali e didattici, e senza alcun scopo di lucro, rimanendo proprietà dei rispettivi autori e/o editori che ne detengono i diritti. Qualora gli aventi diritto si ritenessero danneggiati dall’inserimento in questo blog dei predetti files o fossero stati inavvertitamente inseriti immagini, informazioni, testi od altro materiale coperto da Copyright saranno immediatamente rimossi e/o ne saranno citate le fonti su semplice segnalazione ai contatti o all’indirizzo di posta elettronica: giustiziaintergenerazionale@gmail.com.
I logo del blog e l’immagine dell’intestazione sono stati ideati e creati da me con l’ausilio del grafico Piero Donadeo.
Le altre immagini e/o foto, ove non ci fosse il nome dell’autore sono mie personali o tratte liberamente da internet.

Ho sentito una storia

Un uomo va dal dottore. E' depresso. Dice che la vita gli sembra dura e crudele. Dice che si sente solo in un mondo che lo minaccia e ciò che lo aspetta è vago e incerto. Il dottore dice: "La cura è semplice. Il grande clown Pagliacci è in città. Vallo a vedere e ti tirerà su." L'uomo scoppia in lacrime. "Ma dottore," dice... "Pagliacci sono io." Bella storia. Tutti ridono. Rullo di tamburi. Sipario. da Watchmen, di Alan Moore

Tag

  • ambiente
  • Bertrand Russell
  • Buddismo
  • casa
  • conflitto
  • costituzione
  • CSI
  • Daisaku Ikeda
  • demografia
  • disoccupazione
  • documentario
  • economia
  • equità
  • euro
  • Europa
  • Fabrizio De André
  • famiglie
  • fertilità.
  • Fëdor Dostoevskij
  • Gabriele D'Annunzio
  • generazione
  • generazioni
  • generazioni future
  • gig
  • giovani
  • Ha-Joon Chang
  • Ida Magli
  • Italia
  • Ivan Illich
  • lavoro
  • manifesto
  • millennials
  • mondo
  • natalità
  • natura
  • partiti
  • Piero Angela
  • politica
  • rapporti
  • responsabilità
  • salute
  • solidarietà
  • terra
  • video
  • Yukio Mishima
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Proudly powered by WordPress
Top